La pianta
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) appartiene alla famiglia delle Lamiaceae; è un arbusto sempreverde che raggiunge anche i 2 metri di altezza con foglie aghiformi e fiori azzurri.
Il rosmarino è originario del bacino mediterraneo e attualmente coltivato in diverse parti del mondo. Questa pianta ha una lunga storia di uso sia nella cucina che nella medicina popolare, grazie alle sue proprietà curative e aromatiche.
La storia
Nella storia, il rosmarino è stato usato per molteplici scopi. Nell'antichità greca e romana, ad esempio, il rosmarino era menzionato spesso nei testi e ad esso era attribuito un effetto stimolante per la mente e per la memoria.
Nei secoli successivi il rosmarino è stato bruciato come incenso, utilizzato per problemi respiratori e in seguito come rimedio stomachico, stimolante per la circolazione, analgesico e antireumatico.
L’olio essenziale di Rosmarino
L’olio essenziale di Rosmarino viene estratto mediante distillazione per corrente di vapore delle cime fiorite della pianta di Rosmarinus officinalis; è un liquido da incolore a giallo pallido o verdastro.
L’olio essenziale di Rosmarino ha un profumo aromatico tipico, penetrante ed eucaliptico o canforato (a seconda del tipo di chemiotipo) con legnosità gradevole.
Proprietà del rosmarino
Il rosmarino è ricco di proprietà benefiche per la salute e il nostro benessere.
E’ una preziosa fonte di antiossidanti grazie ai composti fenolici che aiutano a proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi. Inoltre, ha proprietà antibatteriche e antispasmodiche ed è impiegato per la sua azione mucolitica ed espettorante.
L'olio essenziale di rosmarino può essere utilizzato in diversi modi, ad esempio:
- nel massaggio in miscela con oli vettori per alleviare i dolori muscolari, crampi e reumatismi
- in aromaterapia aggiunto nel diffusore per alleviare il mal di testa, l’affaticamento mentale, stimolare la memoria e il recupero delle energie
- l'inalazione dei vapori (suffumigi) arricchiti dall’olio essenziale di Rosmarino possono aiutare a liberare le vie respiratorie, svolgendo un effetto mucolitico ed espettorante
- nel massaggio in miscela con olio vegetale favorisce la circolazione sanguigna, adatto per il trattamento di vene varicose, pesantezza delle gambe e affaticamento
- miscelato con olio di Jojoba può essere impiegato per applicazioni locali sulla cute per rinforzare i capelli stimolando l’attività del bulbo pilifero, ridurre la forfora e regolare la seborrea
- diluito in olio vegetale può essere inoltre utilizzato per la cura delle pelli grasse e acneiche.
Shampooing stimulant du cuir chevelu Achillée Rosemary Piment
- Prezzo di listino
- €18,00
Olio capelli rosmarino stimolante crescita trattamento rivitalizzante cuoio capelluto
- Prezzo di listino
- €18,00
Altri usi
E’ impiegato in profumeria per comporre fragranze fresche ed erbacee, arricchire prodotti per il bagno ed i capelli.
L’olio essenziale di Rosmarino può essere utilizzato anche per la cura della casa; puoi aggiungerla sul panno per la pulizia a vapore o diffonderlo nell’aria come deodorante per ambienti da solo o in abbinamento ad altre essenze, ad esempio Lavanda e Menta piperita.
Come sceglierlo
L’olio essenziale di Rosmarino può essere adulterato con addizioni di sostanze sintetiche pertanto ricordiamo che è sempre importante scegliere essenze pure e naturali di cui si conosce la provenienza. Trattandosi di una pianta originaria del bacino mediterraneo privilegiare essenze italiane non solo è una scelta etica che riduce al minimo l'impatto ambientale, ma onora le radici di questa preziosa pianta!
In conclusione, il rosmarino è una pianta versatile che sin dall’antichità continua ad essere un alleato prezioso per la salute e il benessere.
Se vuoi sfruttare le sue proprietà prova l’olio essenziale di Rosmarino da solo o nei diversi kit disponibili.
Precauzioni
Leggere sempre le indicazioni di impiego e le avvertenze. Evitare in caso di gravidanza e malattie croniche. In caso di dubbi o per un utilizzo specifico ricordiamo sempre di rivolgersi ad un fitoterapeuta/medico specializzato.