Lavanda Officinale REF

Caratteristiche tecniche

Parametro

Dettaglio

Nome botanico

Lavandula angustifolia

Parte utilizzata

Sommità fiorite

Metodo di estrazione

Distillazione in corrente di vapore

Origine

Italia (azienda agricola biologica)

Certificazione alimentare

Sì – codice operatore ITAAE08089

Purezza

100% puro, non rettificato, non diluito

Analisi

Ogni lotto è analizzato e chemotipizzato

Nota aromatica

Cuore

Profilo olfattivo

Fresco, erbaceo-floreale, con note dolci




Perché scegliere i nostri oli

  • 🌱 Coltivati da noi, con metodo biologico certificato

  • 🌼 Raccolti nel momento balsamico

  • 🔥 Distillati in corrente di vapore da pianta fresca

  • 🧪 Analizzati, puri, chemotipizzati

  • 🥄 Certificati per uso alimentare (ITAAE08089)

  • 💧 100% puri, senza diluizioni né aggiunte

  • 🌍 Da filiera corta e sostenibile




FAQ

Posso usarla pura sulla pelle?
Solo su zone molto localizzate (punture, irritazioni). Meglio sempre diluire.

È adatta ai bambini?
Sì, sopra i 3 anni e sempre diluita. Evitare contatto con occhi e mucose.

Posso ingerirla?
Sì, in dosi minime e ben diluita. Solo con supervisione esperta.

È un olio profumato?
No: è un olio essenziale puro, naturale, terapeutico.

Come si conserva?
Al fresco, lontano da luce e fonti di calore. Dura 3–5 anni.

Posso usarla in gravidanza?
Evitare nel primo trimestre. In seguito solo con parere medico, in uso esterno diluito e con precauzione.




Avvertenze d’uso

  • Non utilizzare su bambini sotto i 3 anni

  • Non usare in gravidanza o allattamento, salvo diverso parere medico qualificato

  • Non usare in caso di epilessia o ipersensibilità nota

  • Evitare il contatto con occhi, bocca e mucose

  • Effettuare sempre un test cutaneo su una piccola zona prima dell’uso

  • Conservare fuori dalla portata dei bambini

  • L’uso interno è possibile solo sotto la supervisione di un professionista qualificato

In caso di utilizzo improprio (interno o esterno), consultare immediatamente un medico